"Le nuove provincie del fascismo. Architetture per le città capoluogo" - Presentazione del libro
1 marzo
In occasione della III settimana per la cultura "Italia, una cultura da vivere", l'Archivio di Stato di Pescara, in collaborazione con l'associazione culturale Italia Nostra, presenta al pubblico il primo volume della collana "Attraverso la cultura architettonica del Novecento".
Il volume raccoglie gli atti della giornata di studio e del convegno internazionale svoltisi a Pescara, presso lo stesso archivio, nell'anno 2000.
I Conferenza di Iconografia Musicale "Connotazioni iconografico-musicali e simbolico-liturgiche nel territorio aquilano del XVI secolo: Il Santuario della Madonna d'Appari in Paganica" - Conferenza
12 maggio
La I Conferenza Regionale di Iconografia Musicale si colloca all'interno di un crescente interesse sul tema del "dipingere la musica".
"Finalmente anche in Abruzzo prende corpo la possibilità di affrontare - con metodologie scientifiche e con l'entusiasmo di vari appassionati - uno dei campi di ricerca attualmente tra i più importanti in ambito nazionale ed internazionale. L'iconografia musicale muove infatti nella nostra Regione appena i primi passi, in forte ritardo rispetto ad altre realtà, eppure con un patrimonio artistico di dimensioni e valore inestimabili, dei quali il Santuario della Madonna d'Appari speriamo sia solo il primo di una serie di temi di ricerca". [Massimo Salcito]
Nel Segno del Genio - Omaggio all'ing. Corradino D'ascanio, geniale inventore abruzzese dell'elicottero e della Vespa - Mostra documentario-fotografica / Convegno
Locali aerostazione e sala conferenze dell'aeroporto d'Abruzzo 5-6-7 ottobre
L'Associazione Arma Aeronautica, in collaborazione con l'Archivio di Stato di Pescara e la Soprintendenza Archivistica per l'Abruzzo, rende un doveroso omaggio all'Ing. Corradino D'ascanio, geniale inventore dell'elicottero e della Vespa e detentore di un gran numero di brevetti d'invenzione.