E’ consentita la fotoriproduzione (riproduzione digitale o fotocopie) dei documenti attraverso le seguenti modalità:
• con mezzi propri (fotocamere portatili, tablet, smartphone) operando personalmente o avvalendosi di persona delegata. Non è dovuta nessuna tassa purché le copie effettuate siano per uso personale o per motivi di studio, dunque senza scopo di lucro.
• tramite il ricorso al servizio interno di riproduzione a seguito di ricerca effettuata personalmente in Sala Studio (attraverso le istruzioni fornite dal personale dell’Istituto e previa compilazione dell’apposito modulo) o per corrispondenza.
RICHIESTA DOCUMENTAZIONE PER CORRISPONDENZA
1. Compilazione del modulo [link] e invio all’indirizzo e-mail as-pe@cultura.gov.it ;
2. Ricezione del preventivo del costo del servizio entro 30 giorni dalla richiesta;
3. La trasmissione della documentazione avverrà a seguito dell’accettazione del preventivo, comprovata dalla copia dell’avvenuto pagamento. Al momento della trasmissione della ricevuta dovrà essere indicato il numero di protocollo del preventivo stesso.
N.B. IN ASSENZA DI TALE DATO, QUALORA NON SIA POSSIBILE L'INDIVIDUAZIONE DELL'UTENTE, LA TRASMISSSIONE DELLE COPIE NON È GARANTITA
4. Il pagamento è da eseguirsi tramite il portale dei pagamenti PagoPA del Ministero della Cultura raggiungibile al seguente link ;
5. ricezione dei documenti richiesti dall’indirizzo email: apecargo@cultura.gov.it
PER LE RICHIESTE PER CORRISPONDENZA È PREVISTO IL SOLO INVIO DEI FILE DIGITALI
Macro prodotto | Colore | Formato | Metrica | Rimborso |
IMMAGINI DIGITALI | Bianco/nero e Colore | Per il web (72 DPI) | A immagine | € 5,00 |
Per la stampa (300 DPI) | A immagine | € 7,00 | ||
FOTOCOPIE | Bianco/nero | A4 | A fotocopia | € 0,08 |
A3 | A fotocopia | € 0,15 | ||
Colore | A4 | A fotocopia | € 0,50 | |
A3 | A fotocopia | € 1,00 |
RICHIESTA COPIA AUTENTICA
Per la richiesta di copia autentica la domanda dovrà essere corredata dalle necessarie marche da bollo (in numero indicato sul preventivo).
A breve le marche saranno acquistabili anch’esse sul portale PagoPA, ferme restando le esenzioni previste dal DPR 642/1972 e dalla circolare DGA n. 12/2007.
Al momento per le modalità di trasmissione della copia conforme si prega di contattare direttamente l’indirizzo as-pe@cultura.gov.it
RIPRODUZIONE DI SERIE O INTERE UNITA’ DI CONSERVAZIONE
La richiesta di fotoriproduzione e di pubblicazione di intere unità di conservazione o di intere serie o di interi fondi, necessita di una specifica autorizzazione da richiedere preventivamente a questa Direzione allo scopo di definire una convenzione che disciplini l’uso delle stesse (Circolare n. 39 della DGA del 29/09/2017).
E’ vietata la fotoriproduzione di documenti:
1. di particolare rarità e antichità e/o fragilità o corruzione del supporto;
2. sottoposti a regime di restrizione alla libera consultabilità (artt. 122-127 del D.Lgs. 42/2004);
3. grafici e fotografici (Circolare DGA n. 39 del 29/09/2017 par. 5);
4. già riprodotti digitalmente dall’Istituto ed esclusi dalla consultazione ordinaria per ragioni di conservazione e di sicurezza; in questo caso l’Amministrazione provvederà al rilascio gratuito del documento già disponibile, salvo il diritto di rimborso spese (art. 108 del D.Lgs 42/2004, circolare DGA n. 39 del 29/09/2017 e DM 108/2024).
I canoni per la riproduzione sono quelli previsti dal D.M. 108 del 21 marzo 2024
DIRITTI PER PUBBLICAZIONI
Ai fini della pubblicazione di immagini di documenti in un volume senza finalità di lucro (vale a dire con una tiratura inferiore alle 2.000 copie e un prezzo di copertina inferiore a € 77,00) sarà sufficiente una comunicazione della predetta finalità obbligandosi a riportare nella stessa:
• la segnatura esatta del documento secondo il seguente schema AS-Pe, Nome fondo. B. n.;
• la menzione della dicitura “su concessione del Ministero della Cultura”.
I richiedenti saranno comunque tenuti al rimborso delle sole spese eventualmente sostenute dall’Amministrazione per eseguire le fotoriproduzioni.
Per pubblicazioni aventi fine di lucro, si rimanda alle tabelle 2 e 3 alle pagine 6 e 7 del citato DM 108/2024
E’ richiesta, infine, la consegna di una copia analogica o digitale dell’elaborato e una copia della riproduzione.